Contignü prinzipal
Cunsëi
Cunsëi | 10.10.2022 | 13:58
Lavori Consiglio: da domani la sessione di ottobre
Interrogazioni su temi d’attualità, nomina di un/a componente della commissione per la selezione di un/a giudice del TAR, proposte dell’opposizione e della maggioranza: tra quest'ultime, il dlp contenente variazioni al bilancio 2022. Diretta streaming sulla homepage e sul canale YouTube del Consiglio provinciale, aggiornamenti sui profili social.
Torna a riunirsi domani, martedì 11 ottobre (14.30-18) e mercoledì 12, giovedì 13 e venerdì 14 ottobre (sempre con orario 10-13 e 14.30-18) il plenum del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.
I lavori inizieranno con la presentazione delle interrogazioni su temi d’attualità da parte di consiglieri e consigliere alla Giunta provinciale, cui seguirà la nomina di un/a componente della commissione nella procedura di selezione per la nomina di una nuova magistrata/un nuovo magistrato del gruppo linguistico italiano presso il TAR.
Nel tempo riservato all’opposizione, saranno discusse tra le altre mozioni sulle orchidee del Monte Bullaccia (491/21, Gruppo verde), cura di viso, mani e capelli per pazienti ospedalieri (134/19, Fratelli d’Italia), traffico di transito delle merci sull’asse del Brennero (129/19, Enzian), contributi provinciali per l’imprenditoria femminile (601/22, Team K), proporzionale e bilinguismo "perfetto" per servizi imperfetti (610/22, Partito Democratico – Liste civiche), bonus energetico provinciale (612/22, Die Freiheitlichen), contratti collettivi a livello provinciale (632/22, Movimento 5 Stelle), pompe di calore ad aria quale passo per l’autarchia energetica dell’Alto Adige (624/22, Perspektiven Für Südtirol), riduzione dei costi dell’energia elettrica e misure contro i rincari (626/22, Süd-Tiroler Freiheit).
Nella seconda metà della settimana toccherà alla maggioranza presentare le proprie proposte: si tratta del disegno di legge provinciale 117/22: Variazioni al bilancio di previsione della Provincia autonoma di Bolzano 2022-2024 (presentato dalla Giunta provinciale su proposta del presidente della Provincia Arno Kompatscher) e di mozioni sulla procedura di valutazione della non autosufficienza (606/22), indipendenza energetica e sostegno ad aziende e cittadinanza (621/22), illuminazione natalizia (620/22), controllo del bostrico (616/22), assistenza in ambito familiare su modello del Burgenland (594/22), IRAP differenziata (622/22), equo compenso nel settore della cultura (619/22), tutte della SVP.
Le sedute saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina web www.consiglio-bz.org e sul canale YouTube del Consiglio provinciale; aggiornamenti anche su www.facebook.com/landtagconsigliocunsei e sugli altri profili social del Consiglio.
(MC)