Contignü prinzipal
Cunsëi
Cunsëi | 04.04.2022
Lavori Consiglio: da domani la sessione di aprile
Interrogazioni su temi d’attualità, nomina di un/a giudice del TAR, mozioni di opposizione e maggioranza, disegno di legge sull’Imposta municipale immobiliare. Diretta streaming sulla homepage e sul canale YouTube del Consiglio provinciale, aggiornamenti sui profili social.
Cunsëi | 01.04.2022
Sondersitzung am Montag
Debatte über „Handlungsfähigkeit der Regierung“ auf Antrag der Opposition
Cunsëi | 01.04.2022
Lunedì 4 aprile seduta straordinaria del plenum
Su richiesta dell’opposizione, dibattito sulla “capacità di agire” della Giunta provinciale.
Cunsëi | 30.03.2022
Wohnbau, Lebensmittelkennzeichnung und Cannabistherapie
IV. Gesetzgebungsausschuss vertagt Gesetzentwürfe von Landesregierung, Grünen und Team K - 5 Sterne Bewegung. Studienreise zu Wohnbaupolitik in Wien.
Cunsëi | 30.03.2022
Edilizia residenziale, indicazioni sugli alimenti e terapia con cannabinoidi
La 4a commissione legislativa ha rinviato oggi disegni di legge della Giunta, del Gruppo verde e di Team K/Movimento 5 Stelle. Programmato viaggio di studio a Vienna per l’approfondimento del locale modello di edilizia abitativa agevolata.
Cunsëi | 24.03.2022
2a commissione: Audizione sull’approvvigionamento energetico dell’Alto Adige
Confronto della commissione guidata da Locher con rappresentanti di Alperia, SEV, EUM.
Cunsëi | 24.03.2022
Anhörung zur Stromversorgung in Südtirol
II. Gesetzgebungsausschuss hört Vertreter von Alperia, Energieverband und EUM
Cunsëi | 23.03.2022
1a commissione: proposta di audizione sulla riforma del terzo settore
Avviato e sospeso l’esame di disegni di legge su provvidenze nel settore delle comunicazioni, misure contro il divario retributivo di genere, Consiglio dei Comuni.
Cunsëi | 23.03.2022
Ausschuss plant Anhörung zur Reform des Dritten Sektors
Gesetzentwürfe zu Gleichstellung, Rat der Gemeinden und Medienförderung vertagt
Cunsëi | 18.03.2022
Il Consiglio provinciale ricorda le vittime della pandemia da Covid
Nella Giornata nazionale in ricordo delle vittime del Covid, bandiere a lutto e candele accese davanti alla sede del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano: “Anche quest’anno vogliamo onorare la memoria di coloro che hanno perso la vita a causa della pandemia”, così la presidente Rita Mattei.