Contenuto principale
Garante per l'infanzia e l'adolescenza
Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 21.06.2022
Conclusa con successo la prima formazione per ambasciatori e ambasciatrici GAIA
Da Vipiteno a Salorno e da San Valentino alla Muta fino a San Candido: da fine marzo a metà giugno raggiunte otto scuole dell’infanzia e dieci scuole primarie di primo grado in tutto l’Alto Adige. La Garante Höller: "Con l’obiettivo di entrare maggiormente in contatto diretto anche con i più piccoli, abbiamo pensato di introdurre il tema in modo ludico". La formazione di ambasciatori e ambasciatrici GAIA avviene in collaborazione con il corso di laurea in Educatore sociale della LUB
Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 29.04.2022
Ambasciatrici ed ambasciatori della Garante per l'infanzia e l'adolescenza
La Garante per l’infanzia e l’adolescenza Daniela Höller sul nuovo progetto di sensibilizzazione per i bambini delle scuole primarie di primo grado e delle scuole dell’infanzia dell’Alto Adige, in collaborazione con la Libera Università di Bolzano
Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 20.04.2022
Rimettiamo i giovani al centro
Höller in merito agli allentamenti delle misure di protezione: "Per molti giovani è difficile comprendere che per loro si applichino regole apparentemente diverse da quelle riservate agli adulti".
Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 06.04.2022
Cerchiamo tutrici e tutori volontari per minori stranieri non accompagnati!
Il corso base per tutrici e tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, con iscrizione gratuita, è in programma il 20 maggio 2022.
Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 10.03.2022
Dare voce ai giovani - ora è più importante che mai!
Presidenti e vicepresidenti delle Consulte provinciali delle studentesse e degli studenti dei tre gruppi linguistici in visita all’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza.
Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 07.02.2022
8.2, Safer Internet Day - La Garante per l'infanzia e l'adolescenza: “Attenzione a verificare le notizie”
Domani, 8 febbraio, si celebra in tutto il mondo il Safer Internet Day 2022, iniziativa sostenuta dalla Commissione Europea. Daniela Höller sottolinea i pericoli legati a bufale e abusi via internet, specialmente sui social media. "Ragazzi e ragazze devono avere un accesso ampio e obiettivo alle informazioni".
Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 03.12.2021
5.12, Giornata del volontariato - Höller: "Grazie ai volontari che si occupano di minori"
Daniela Höller ringrazia tutti coloro che si occupano di bambine, bambini e adolescenti e tutte le realtà associative che collaborano strettamente con il suo Ufficio, e in particolare "le tutrici e i tutori volontari di minori stranieri non accompagnati che svolgono con passione un compito fondamentale per i nostri giovani, accompagnandoli e fornendo ascolto".
Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 01.12.2021
“Non lasciare nessuno indietro”
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, che si celebra il 3 dicembre, Daniela Höller si pronuncia con riguardo alla tutela dei diritti di bambine, bambini e adolescenti con disabilità.
Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 18.11.2021
Galleria dei diritti dell'infanzia - Una domanda, molte mani!
In occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia, che si celebra il 20 novembre, Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza, VKE, Katholische Jungschar Südtirols e la coop sociale “Die Kinderfreunde Südtirol”, in collaborazione con il Consiglio provinciale, hanno promosso un progetto per capire quanto bambini e bambine sono consapevoli dei loro diritti. Ne è nata una serie di manifesti che sarà pubblicata su www.nova-bz.org.
Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 15.11.2021
Videoclip sull'attività dell'Ufficio della Garante per l'infanzia e l'adolescenza
Un progetto cinematografico realizzato in collaborazione con la Scuola Zuegg di Merano e il Filmclub.