Contenuto principale

Costituzione della Repubblica Italiana

La struttura dello Stato italiano è sancita dalla Costituzione, entrata in vigore il 1° gennaio 1948, la quale dopo la tragedia della seconda guerra mondiale e il referendum sulla forma di governo (repubblica o monarchia) diede all'Italia un nuovo ordinamento giuridico. La Costituzione venne redatta dall'assemblea costituente eletta in occasione del referendum del 2 giugno 1946 e fu successivamente approvata dalla stessa assemblea il 22 dicembre 1947 con 453 voti favorevoli e 62 voti contrari nell'ambito di una votazione a scrutinio segreto. Entrò in vigore il 1° gennaio 1948 dopo la sua promulgazione da parte del capo provvisorio dello Stato e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

Nel corso degli ultimi 60 anni la Costituzione ha subito alcune modifiche, tra le quali spicca per importanza quella apportata con la legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, al titolo V della parte seconda.

In questa pagina è riportata la Costituzione della Repubblica italiana nella versione vigente.

Download - Costituzione della Repubblica Italiana